In fase di approvazione del DDL, “Norme in favore degli Enti Locali”, si è consumato, nel Parlamento Regionale, l’ennesimo scippo nei confronti della Provincia di Siracusa. “La norma – hanno dichiarato gli Onorevoli Vinciullo e Bufardeci – doveva servire a dettare norme finanziarie a favore dei Comuni ed in modo particolare delle fasce sociali meno fortunate, invece si è trasformata in una nuova famigerata tabella H, dove i Deputati di questa grigia e silenziosa maggioranza, si sono dilettati a mortificare, senza vergogna, le loro prerogative parlamentari. Sono stati respinti gli emendamenti a favore del centro storico di Ortigia, del Castello Svevo di Augusta e del quartiere Roggio di Lentini. Respinto pure un emendamento che stanziava un ulteriore milione di Euro a favore del Comune di Noto che si è visto costretto ad accontentarsi di un solo milione di Euro, quando altri centri storici hanno avuto riconosciute risorse molto più significative. La cosa più grave è che questa vergognosa vicenda è stata resa possibile grazie alla complicità e all’assordante silenzio di alcuni Deputati della nostra Provincia che, o non hanno partecipato al voto o che, addirittura, hanno votato contro il territorio che li ha eletti.
Ancora una volta – hanno concluso gli Onorevoli Vinciullo e Bufardeci che sono più volte intervenuti in Aula per difendere gli interessi della Provincia di Siracusa – questo Governo, nato contro la volontà del Popolo siciliano, ha perso un’occasione per dimostrare la sua legittimità popolare, dando vita ad una corretta e sana amministrazione, accontentandosi invece di ricorrere ai soliti traccheggi.
Nessun commento:
Posta un commento