martedì 25 gennaio 2011

CRISI DEL SETTORE EDILE

Il Vice Presidente della Commissione “Affari Istituzionali”, On. Vincenzo Vinciullo, concorda con il Segretario Generale Ust Cisl, Paolo Sanzaro, che parla di momento “gravissimo” per il settore edile della provincia siracusana e propone provvedimenti straordinari per far fronte a tale, difficile situazione.
“Oltre alla crisi generale che investe il settore, la responsabilità di quanto accaduto – dichiara Vinciullo - è del Governo Lombardo che per troppo tempo, oltre cinque mesi, non ha nominato il Presidente e il Vice Presidente dell’Ufficio Regionale Espletamento Gare ed Appalti di Siracusa, mentre precedentemente per troppi mesi aveva affidato l’interim a quello di Ragusa, bloccando, in questa maniera, i tanti lavori da realizzare nella nostra provincia, con i risultati drammatici cui stiamo assistendo e da me più volte prospettati”.
Il Deputato Regionale del Pdl, On. Vincenzo Vinciullo, aveva, infatti, sollecitato ripetutamente, sia in Aula che in Commissione, il Governo Regionale a provvedere alla nomina del Presidente e del Vice Presidente dell’Urega di Siracusa per sbloccare alcune gare, relative all'appalto di importanti lavori, quali ad esempio l’area artigianale di Francofonte oppure la Chiesa di Lentini, la cui gara sta ora per essere espletata dall’Urega di Catania.
“Credo che questo tavolo presso la Prefettura di Siracusa – conclude Vinciullo – possa aiutare a elencare tutte le problematiche ancora aperte e ad individuare per ogni lavoro le possibili e legittime soluzioni. Questa provincia da troppo tempo non è più abituata a dialogare ma solo a vedere dimostrazioni muscolari che in politica, come in economia, non servono a nulla se non a soddisfare il proprio io. Occorre ritornare a dialogare e a istituire un tavolo di concertazione al fine di rilanciare la nostra asfittica economia”.

Nessun commento:

Posta un commento