mercoledì 18 agosto 2010

1,2 MILIONI AL COMUNE DI SIRACUSA

12,6 milioni di euro per i servizi di informatica al comune di Siracusa, riaprire i termini di scadenza della gara per evitare giuste preoccupazioni e legittime polemiche"A cavallo con il Ferragosto - ha dichiarato l'on. Vincenzo Vinciullo, vice presidente della commissione Affari Istituzionali dell'Ars - il comune di Siracusa avrebbe bandito una gara per 12,6 milioni di euro, per inciso l'indifferente somma di 25 miliardi di lire, nonostante i tagli alla solidarietà sociale praticati in maniera indiscriminata. La gara avrebbe l'obiettivo di migliorare la gestione delle mole di informazione dell'ente, organizzare e controllare le banche dati informatiche e, il funzionamento dell'attrezzature informatiche e della preparazione dei dipendenti, più il solito abituale bla, bla, bla""Stento a credere - ha proseguito il parlamentare del Pdl all'Ars - che il comune abbia solo pensato di svolgere una gara di questa complessità a cavallo del Ferragosto, quando tutti i potenziali partecipanti hanno gli uffici chiusi e di conseguenza non sono nelle condizioni di conoscere e di poter partecipare al bando. Il servizio, che dovrebbe avere la durata di sette anni e un costo annuo di 1,8 milioni di euro (3 miliardi e mezzo di lire), per avere il migliore risultato possibile non può essere messo in gara in un periodo in cui le aziende interessata sono certamente chiuse per la dovuta pausa estiva. Di conseguenza - continua il deputato Vinciullo - invito l'amministrazione comunale a riaprire i termini per la partecipazione e a fornire a tutti i potenziali soggetti interessati la possibilità di partecipare concorrendo alle stesse condizioni di quei fortunati che non essendo andati in ferie, hanno avuto la possibilità di conoscere il bando".Con la riapertura dei termini si eviterebbero giuste e legittime preoccupazioni, e soprattutto si impedirebbe al Pdl che sta all'opposizione di questa amministrazione, di dover alzare la voce nell'interesse collettivo. Voce che da palazzo Vermexio potrebbe sembrare imbarazzante, ma non sicuramente strumentale."Il mio invito è rivolto soprattutto a chi - afferma il deputato dell'Ars Vinciullo - all'interno di questa nuova maggioranza senza il Pdl, ha, in questi mesi, fatto della questione morale la madre di tutte le battaglie. Questa battaglia di moralizzazione della vita politica italiana, sarebbe, infatti, poco credibile se poi nelle province periferiche dell'impero i rappresentanti di questo modus operandi si comportassero come le tre famose scimmiette: sorde, ciechi e silenti. E siccome il Pdl, a Siracusa come a Palermo, non intende far finta di non vedere, di non leggere, e di non sentire, continueremo la nostra battaglia a difesa del territorio denunciando, come in questo caso, comportamenti che ci sembrano inappropriati al ruolo. Siamo certi che - sottolinea Vinciullo - l'amministrazione comunale resasi conto della inopportunità di continuare sulla strada intrapresa, riaprirà i termini e fugherà ogni dubbio e ogni tentativo malizioso di strumentalizzazione".Giorno 16 agosto dopo aver consultato il sito ufficiale del comune di Siracusa "abbiamo purtroppo constato - conclude Vinciullo - che qualcuno ha dimenticato di inserire il bando, e dal momento che non è consentito a nessuno operare in questo modo, sarebbe almeno opportuno pubblicare sul sito nella prima pagina i termini della gara. Siamo felici che il comune ci informa che il 1° mercato degli agricoltori riapre il 5 settembre, e saremmo altrettanto felici se ci informasse che il 6 alle 12 scade il termine per presentare le offerte".

Nessun commento:

Posta un commento