sabato 23 aprile 2011

LA POLITICA A FAVORE DEI PIU' DEBOLI

Interventi per sostenere donne e bambini vittime di violenza, malati oncologici, talassemici ecc.; sostegno agli agricoltori, artigiani e commercianti; esenzione bollo auto per i mezzi della Protezione Civile e pullman gratis per i militari in divisa; riconoscimenti agli ispettori del lavoro e ai lavoratori ASU e, soprattutto, iniziative per il contrasto alla criminalità e alla mafia, sono i temi principali dei 280 emendamenti presentati dall’On. Vincenzo Vinciullo, Vice Presidente della Commissione “Affari Istituzionali”, alla Finanziaria 2011.

“Una corretta e imprescindibile politica dei ‘tagli’ – ha spiegato l’On. Vinciullo – non può e non deve penalizzare lo sviluppo e il sociale, non può abbandonare quelle fasce deboli il cui unico sostegno dipende dalle Istituzioni non può, tantomeno, allentare l’azione di contrasto alla mafia né può disconoscere i sacrosanti diritti delle vittime della criminalità organizzata”.

“Ho presentato questi emendamenti – ha concluso l’On. Vinciullo – poiché ritengo che, ancora una volta, questo Governo, al di là delle belle parole, non è riuscito a comprendere il dramma che vivono le fasce sociali meno fortunate dell’Isola e ha pensato di non tagliare dove vi sono sprechi, ‘raschiando, invece, il barile’ laddove c’è sofferenza”.

Nessun commento:

Posta un commento