lunedì 16 agosto 2010

INTERVENTI A FAVORE DEI TALASSEMICI

Il parlamentare regionale del Popolo della Libertà, Segretario della Commissione “Servizi Sociali e Sanitari” dell’Ars, On. Prof. Vincenzo Vinciullo, ha presentato un’interrogazione parlamentare, indirizzata al Presidente della Regione e all’Assessore Regionale della Salute, che reca: “ Interventi a favore dei soggetti affetti da talassemia”
“La Sicilia – si legge nell’interrogazione - è la Regione, tra le aree del Mediterraneo, a maggiore incidenza di talassemia e dalla valutazione dei dati contenuti nel Registro Siciliano Thalassemia ed Emoglobinopatie emerge la presenza, sul nostro territorio, di nuovi evidenti casi d’emoglobinopatie.
Da molti anni le Associazioni Siciliane di Talassemia, lamentano una cronica disattenzione da parte delle Istituzioni Regionali e Sanitarie Locali, nei confronti di patologie come la talassemia e la drepanocitosi, molto diffuse in Sicilia, poiché l’emoglobinopatico, è costretto a confrontarsi con una serie di difficoltà per trovare strutture a lui dedicate, con un numero di personale medico ed infermieristico appropriato oltre che con un équipe multidisciplinare capace di seguire il decorso della malattia.
Il più delle volte, i pazienti, affetti da questa patologia, sono costretti, a causa della carenza di strutture in Sicilia, ad emigrare, sobbarcandosi ingenti spese e disagi, verso le Regioni del Nord che presentano, il più delle volte, standard di assistenza adeguata, nonostante operino in territori con un’incidenza patologica minore.
La Regione è, in ogni modo, costretta a farsi carico delle spese per un’appropriata cura dei malati talassemici, a prescindere dalla Regione che presta le cure.
Con Decreto Assessoriale del 4 novembre 2003, l’Assessore alla Sanità provvedeva all’Istituzione in Sicilia della rete regionale per la prevenzione, la sorveglianza, la diagnosi e la terapia della talassemia, ma, allo stato attuale, le Associazioni Siciliane di Talassemia, che da anni ormai assistono i malati attraverso una generosa, e appropriata attività di volontariato, lamentano il mancato completamento della Rete. Oggi, il 6% della popolazione siciliana è affetta da patologie come la talassemia e la drepanocitosi, e necessita pertanto di assistenza e cure adeguate”.
Tutto ciò premesso, l’On. Vinciullo chiede al Governo “se non ritenga opportuno e necessario incrementare gli stanziamenti finanziari in favore dei malati affetti da talassemia, provvedendo, in primis, al potenziamento di tutti i Centri di Cura della Rete Siciliana di Talassemia, attuando così quanto disposto dal Decreto Assessoriale de quo, e contribuendo ad alleviare i disagi, già consistenti, degli emaglobinopatici”.

Nessun commento:

Posta un commento